Scopri il nostro e-book: Come creare un annuncio di ricerca di personale

Imparare ad imparare dai migliori grazie ai seminari di benchmarking di Studio Bicego!

Come aiutare le aziende ad eccellere, confrontando quello che fa il “primo della classe”

 

Il benchmarking è un’attività sistematica per cui un’azienda analizza i suoi prodotti o servizi, col fine di migliorarli, prendendo come esempio il meglio del meglio.


    Acconsento al Trattamento della Privacy*


    Misurare quello che si fa, per migliorarsi

    Contattaci subito al 0444341002

    Cosa c’è da sapere sul Benchmarking

    Il BENCHMARKING è un’attività sistematica per cui un’azienda analizza i suoi prodotti o servizi, col fine di migliorarli, prendendo come esempio il meglio del meglio. È un’attività complessa con un obiettivo chiarissimo: misurare quello che facciamo, confrontarlo con quello che fa “il primo della classe”, per migliorarci.

    • Chi lo applica. Aziende che hanno un punto da migliorare e vogliono affrontarlo con un metodo nuovo, lavorando in gruppo, su dati numerici. Aziende che credono nel valore del guardare fuori del proprio orticello.
    • Quanto dura. Di solito da tre a nove mesi. Con riunioni o attività per alcune ore, almeno una o due volte per settimana. Occupa dal 25% al 100% del tempo totale lavorativo dei partecipanti.
    • Come si comincia. Con un leader interno all’azienda, competente sul tema da migliorare, capace di riunire intorno a sé persone per un progetto. Uno in carriera, ambizioso, tenace.
    • Come si apprende il metodo. Un consulente esperto spiega, nel corso di dieci o quindici ore, il metodo ai futuri partecipanti. In seguito, lo stesso consulente verificherà periodicamente i risultati raggiunti ma soprattutto, la correttezza del metodo usato. Controlla che sia Benchmarking.
    • Quanto costa. Il costo di una normale consulenza. Il consulente viene utilizzato per due-tre frazioni di giornata per ogni mese. Sono da aggiungere i costi interni che derivano dal sottrarre i partecipanti alla loro normale attività. Di solito, i vantaggi ripagano ampiamente l’investimento.

    Retribuzione e metodologie del Benchmarking

    Retribuzione dei partecipanti

    Di solito, non c’è nessun premio in denaro. Ci possono essere premi “una tantum” a risultato raggiunto, ma per lo più il gruppo deve automotivarsi per il fatto di partecipare a qualcosa di innovativo e stimolante. Spesso, un’esperienza di BCM è un’occasione d’oro per l’azienda, di valutare un collaboratore in procinto di promozione.

    Metodologie utilizzate

    La cultura di provenienza è nei concetti della Qualità Totale e della Customer Satisfaction. Si sente parlare di “albero delle decisioni”, diagramma a spina di pesce, regola di Pareto, problem solving.

    Cos’è indispensabile

    La partecipazione dall’alto dell’azienda. Il gruppo di BCM dev’essere seguito e i vertici dell’azienda devono dare il loro consenso prima, stipulare in tanto in tanto, approvare quando arrivano i risultati. Gli uomini, del BCM devono essere autorizzati ad applicare i concetti appresi nella fase di analisi.

    Cosa guadagna il primo della classe

    Una ricerca già fatta da chi ha studiato il tema e ha già interpellato altre aziende per fare confronti. Una discussione reciproca con chi, a sua volta, può essere il primo della classe in altri aspetti, oggetto di futuri Benchmarking.

    Vuoi consigliare un seminario di Benchmarking ad una delle tue aziende?

    Contatta subito lo Studio Bicego

    Compila il form per avere maggiori informazioni sul nostro Servizio

      Acconsento al Trattamento della Privacy*


      Specialisti

      Proponiamo alle aziende un servizio fatto su misura. Per imparare dal migliore e acquisirne filosofia e prassi.

      Un team di professionisti

      Ogni consulente dello Studio Bicego è specializzato nel suo ambito. Sarai seguito da un esperto di Benchmarking per implementare la strategia ottimale per la tua azienda.

      Scelti dalle imprese

      Le imprese del territorio ci scelgono per il servizio di Benchmarking che permette loro di eccellere sul Mercato.

      Dal 1980

      L’esperienza acquisita nel corso degli anni ci permette di aiutare le aziende ad affrontare i cambiamenti del mercato utilizzando la tecnologia e strumenti di psicodiagnostica.

      Affidati alla professionalità dello Studio Bicego,
      contattataci subito! 

        Acconsento al Trattamento della Privacy*


        My Agile Privacy

        Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. 

        Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati. 

        Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare. 

        Attenzione: alcune funzionalità di questa pagina potrebbero essere bloccate a seguito delle tue scelte privacy: